Riportiamo da NonLeggereQuestoBlog:
Ciao Wil, ti segnalo che sul Sole 24 Ore di lunedì 5 dicembre è comparso, in articoli differenti, per 3 volte il termine "spending review". Curiosamente, però, è stato scritto in altrettanti modi differenti, fortunatamente almeno uno corretto. Mi sembra abbastanza triste che il primo quotidiano di informazione economica e finanziaria in Italia abbia idee confuse sul come scrivere un termine inglese così semplice e così integrato nella politica economica di un paese. Allego immagini.
Nicoletta Picchio: "Marcegaglia: una manovra pesante ma indispensabile".

Marco Mobili: "Salta l'irpef, aumenta l'iva".

Roberto Napoletano, il Direttore: "In cambio di che cosa".

1 commento:
Gentile dr. Porro,
e' dunque capitato anche al Sole 24 Ore di avere un refuso, che e' stato ovviamente e immediatamente corretto. Il Direttore infatti se n'e' accorto subito rileggendo il suo fondo e il refuso e' rimasto soltanto nelle prime copie tirate. Complimenti per averne scovata una e molti auguri di buon lavoro. PS. Stessa cosa ha fatto Nicoletta Picchio.
Ginevra Cozzi, Responsabile Ufficio Stampa Gruppo 24 ORE
Posta un commento