Mentre continua la menomazione digitale, abbiamo raccolto alcune cose interessanti del weekend che volge al desio.
Intanto una chicca: per chi se l'era persa, ecco la prima intervista di Mario Calabresi da direttore di Repubblica a Ballarò dello scorso 26 gennaio.
Curioso lo scambio di battute iniziali tra Calabresi e Giannini: "Mi avevi assunto tu a Repubblica" e Giannini: "Mai scelta fu più lungimirante".
Abbiamo tanto elogiato il lavoro del Corriere sulla Libia, ma poi scopriamo che nel suo pezzo di venerdi Lorenzo Cremonesi scrive Gino Tullicardo anziché Pollicardo.
E a proposito di refusi, Refus ha scovato l'unico refuso (la S del capolettera ripetuta due volte) presente nelle meravigliose 96 pagine distribuite, gratuitamente, venerdì con il Corriere della Sera per festeggiare i 140 anni di vita della testata.
Cari amici di Refus, anche il pezzo di Mario Soldati sul Mundial dell'82 è pieno zeppi di refusi. Chissà se c'erano anche nel pezzo originale o è colpa di chi l'ha ribattuto.
***
***
E il weekend da dimenticare per i grafici/redattori di Largo Fochetti non finisce qui. Ecco tre errori freschi freschi dal nuovo numero di D - La Repubblica delle Donne.
Nell'ordine: quariere al posto di quartiere, Fuck Up Nght al posto di Fuck Up Night e Margrethe (nel titolo) e Margarethe (nel sommario).
***
Ma gli errori del fine settimana coinvolgono anche il sito di Largo Fochetti. Leggete cosa ci segnala un lettore:
Ciao FS,
ecco la "nostra" home page di riferimento appena beccata; noti niente di strano? C'è un "titolo strillo" ma senza lo strillo. E' morta Nancy Reagan, ma per la fretta di darne la notizia... hanno dimenticato di scriverlo!
Buona serata, Antonio Rosato
È scomparso il republicone Franco Magagnini, che la terra gli sia lieve.
Sotto vedete i necrologi apparsi oggi su Repubblica e parte del coccodrillo firmato da Sebastiano Messina. Ringraziamo Frank per la collaborazione.
***
Una curiosità che riguarda Donald Trump, il probabile candidato repubblicano alla guida degli States: il suo account Twitter viaggia alla velocità di 200 follower ogni 5 minuti, circa 40 al minuto. Guardate l'orario dei due screenshot.
***
Ecco la testimonianza visiva del passaggio di Giuseppe Alberto Falci (GAF) da Repubblica e Stampa. Un altro che è uscito dalla porta ed è rientrato dalla finestra.
***
Il futuro, Repubblica e il web. Tipo leggere l'editoriale di Scalfari che provoca la crescita di 13000 capelli. (Da @Jo_Fuck via Twitter).
***
Infine vi proponiamo un interessante articolo sulla fusione Repubblica-Stampa firmato da Vincenzo Vita per il manifesto.
Nessun commento:
Posta un commento